KORE, una sartoria sociale transculturale
La sartoria sociale transculturale KORE, nata all’interno del centro INTERSOS24, nella periferia est di Roma, si propone come modello virtuoso di inserimento lavorativo "protetto" e contrasto alle ingiustizie sociali.
Grazie ad una prima fase di formazione professionale e di affiancamento lavorativo, il progetto si pone l’obiettivo di dare i migliori strumenti per favorire un percorso di autonomia e autoconsapevolezza.
Nella sartoria KORE lavorano insieme professionisti del cucito, operatori sociali e donne provenienti da diversi paesi. Nella produzione operano le maestranze che, grazie alla loro abilità professionale, in tre passaggi principali – il taglio, il cucito e lo stiro – realizzano capi d’abbigliamento di qualità. Le operatrici della sartoria grazie alla loro formazione differente, fatta di competenze tecniche originarie dal loro paese di provenienza ed esperienze personali migliorano giornalmente tramite gli insegnamenti dello staff deputato.
SCEGLIERE LA MANIFATTURA DELLA NOSTRA SARTORIA KORE VUOL DIRE PROMUOVERE LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E LE RELAZIONI UMANE, SI ACQUISTA UN PRODOTTO UNICO E SI DIVENTA ANCHE PORTAVOCE DI UNA STORIA A LIETO FINE